Descrizione
Gli accessori per le pompe di dosaggio sono fondamentali per ottimizzare il loro funzionamento e garantire misurazioni precise e sicure. Tra questi, la sonda è utilizzata per rilevare i parametri chimici dell’acqua, come il pH o il Redox (cloro), mentre il portasonda supporta la sonda, mantenendola nella posizione corretta per una misurazione accurata. I trasduttori convertono i segnali analogici provenienti dalle sonde in segnali digitali, che possono essere letti e analizzati. La staffa per sonda serve a fissare la sonda nella tubazione, mentre la cella amperometrica misura la concentrazione di ossigeno disciolto o di cloro libero, basandosi sulla variazione di corrente. Il corpo pompa è la parte che contiene il motore e le componenti funzionali della pompa stessa, mentre la cella potenziostatica è usata per il controllo e la misurazione dei parametri come il Redox, attraverso il potenziale elettrico. La lancia di aspirazione permette di prelevare il prodotto chimico da un contenitore o tanica, e il filtro fondo impedisce che impurità o detriti entrino nella pompa, proteggendola da danni. La valvola di iniezione regola l’iniezione del prodotto chimico nell’acqua, mantenendo la giusta pressione e flusso, mentre l’elettrodo di messa a terra garantisce la sicurezza dell’impianto, prevenendo danni da sovratensioni o scariche elettriche. Tutti questi accessori contribuiscono a un dosaggio preciso, sicuro e duraturo del prodotto chimico nel sistema.